
Come si può fare la Tavola Pitagorica con Scratch? Vediamo come scrivere un algoritmo con Scratch in grado di disegnare la tavola Pitagorica con Scratch. Prima di tutto scriviamo un algoritmo in grado di generare tutti i numeri della tavola pitagorica utilizzando due cicli annidati. Per generare ogni numero teniamo a mente la riga e la colonna in cui si trova, visto che ogni numero viene generato dal prodotto del numero della riga corrente per il numero della colonna corrente. Una volta che abbiamo realizzato l’algoritmo per generare tutti i numeri dobbiamo pensare a come disegnarli graficamente nello stage. Per fare questo scriviamo un altro algoritmo che viene chiamato ogni volta che viene generato un numero. L’algoritmo di stampa controlla da quante cifre è formato il numero e carica un costume per ogni cifra del numero andando a stamparlo con lo strumento timbro nello stage.
Il progetto realizzato con Scratch si può vedere qui sotto, altrimenti nel sito di Scratch cliccando qui.
Quick Links
Legal Stuff