
Un boilerplate per Scratch può essere uno strumento estremamente utile e interessante. Vorrei riportare su scratch un approccio alla programmazione che si usa quando si lavora, e serve riutilizzare spesso lo stesso codice, vorrei creare un boilerplate code per Scratch.
Capita molto spesso che se si scrive una parte di codice per un progetto, e poi quella stessa funzionalità serve per un altro progetto, se le due parti sono uguali, non si vada a riscrivere la funzionalità ogni volta da capo, ma si vada semplicemente a riutilizzare, e eventualmente adattare, il vecchio codice a quelle che sono le necessità.
Vorrei creare un progetto con dentro delle funzionalità che spesso utilizzo, in modo da poterle utilizzare tutte le volte che mi servono senza bisogno di riscriverle ogni volta.
Per esempio, si potrebbe impostare una scritta hai vinto o hai perso, da far partire quando viene inviato un messaggio, o magari un sistema per scrivere sullo stage il contenuto di una variabile, o magari ancora un sistema per gestire le vite, insomma, tutta una serie di strumenti già pronti all’uso.
Consiglio di seguire la serie e costruire il vostro progetto del boilerplate per Scratch mano a mano che vado avanti, in modo da restare al passo e avere il vostro boilerplate pronto per essere utilizzato.
Iniziamo con qualcosa di semplice, aggiungiamo il messaggio hai vinto e hai perso.
Il progetto realizzato con Scratch si può vedere qui sotto, altrimenti nel sito di Scratch cliccando qui.
Quick Links
Legal Stuff