
Etch a sketch, la lavagnetta magica che negli anni 80 andava tanto di moda, aveva la possibilità di disegnare girando due rotelle, con una si muoveva il cursore in orizzontale e con l’altra lo si muoveva in verticale.
La particolarità di questa lavagnetta, oltre che i movimenti, era data dal fatto che il puntatore non poteva essere staccato dal disegno, quindi ogni movimento portava a un tratto.
Vediamo come rifare un sistema che simuli la lavagnetta etch a sketch con Scratch.
I movimenti delle rotelle vengono rifatti tramite le frecce direzionali della tastiera, facciamo in modo che seguano le direzioni e gli assi originali, mentre per poter disegnare utilizziamo lo strumento penna di scratch.
Lo strumento penna di Scratch permette di disegnare sullo stage tramite i movimenti di uno sprite.
Sfruttando questi strumenti abbiamo la possibilità di ricreare in modo particolarmente fedele la lavagnetta magica su scratch.
Un progetto del genere è sufficientemente semplice da realizzare con Scratch, e quindi questo progetto fa parte di diritto della serie dei progetti #supereasy, fatti per chi sta iniziando a utilizzare scratch.
Il progetto realizzato con Scratch si può vedere qui sotto, altrimenti nel sito di Scratch cliccando qui.
Quick Links
Legal Stuff